La scena è più o meno questa: state camminando per il centro di Firenze con una mappa in mano e il naso per aria. All’improvviso, sentite un delizioso profumino in strada. Girate l’angolo ed ecco banco di un "lampredottai"o … una piccola folla di gente, dopo essere stata servita, si allontana soddisfatta con un enorme panino in mano: il famoso panino col lampredotto.
Cos’è il panino col lampredotto? Un piatto fiorentino a base di pane riempito con uno dei quattro stomaci dei bovini, l'abomaso, detto localmente lampredotto. Molti restano perplessi davanti a questa specialità, ma noi vi vogliamo svelare tre buoni motivi per provarlo.
[caption id="attachment_1974" align="aligncenter" width="610"]
1. Si tratta di un panino che esiste solo a Firenze, una specialità davvero unica: il panino col lampredotto, preparato con arte, rigorosamente con pane inzuppato nel brodo, peperoncino e salsa verde, è da provare perché è un sapore che non potrete provare in nessun' altra parte del mondo. Esistono cose che nella vita vanno fatte, soprattutto in viaggio; è bellissimo deliziare il palato con nuovi sapori e nuove frontiere del gusto. Della serie: carpe diem! :P
2. Non è un piatto pesante! Anche se molti pensano che sia grasso, non è assolutamente vero: il panino con il lampredotto è uno spuntino leggero che non appesantisce. Un buon bicchiere di Chianti o un birra sono il complemento ideale. Niente olio, niente salse, morbido e umido grazie al brodo, ha soltanto poco più del 5% di grassi.
3. Costa poco. Il re dello Street Food fiorentino ha un prezzo davvero conveniente che si aggira intorno ai 3-4 euro. Perfetto per un pranzo economico per tutta la famiglia (anche se i fiorentini lo apprezzano anche alle 10.00 AM del mattino o alle 5.00 PM!)
Ecco i migliori posti in città dove assaggiarlo, votati dagli stessi fiorentini.
Quando lo proverete diteci se vi è piaciuto!