Passeggiata nel centro storico di Firenze? Anche oggi vi accompagniamo alla scoperta delle tante cose belle da fare o da vedere nei luoghi più famosi della città. Tra questi,  non potrà mancare il famoso Ponte Vecchio, il ponte più affascinante d'Italia! Ecco cosa non dovete perdervi.

1. Un corridoio pieno di gioielli. Resterete ammaliati dallo splendore delle vetrine che troverete sulla passerella del Ponte, una delle più famose del mondo: qui potrete ammirare i gioielli dei negozi più prestigiosi, emblemi della tradizione orafa fiorentina. Botteghe orafe vive da decenni, che da sempre offrono il meglio della lavorazione artigianale dell'oro e dei metalli preziosi... questo significa che avrete la possibilità di ammirare gioielli unici al mondo!

[caption id="attachment_1972" align="aligncenter" width="610"]family-apartments-32 Le famose gioiellerie fiorentine sul Ponte Vecchio[/caption]

2. Passeggiata con vista panoramica mozzafiato. Sarà molto piacevole farvi un passeggiata su Ponte Vecchio e dintorni, perché costeggerete l'Arno. Fotografate il Ponte da Ponte Santa Trinita: sarà una dei quelle foto che quando tornate a casa vorrete incorniciare ... soprattutto se aspetterete il tramonto per scattarla!

3. Corridoio Vasariano. La storia fiorentina è affascinante e ricca di fatti che si riflettono nell'architettura che tutt'oggi caratterizza il volto della città. Il Corridoio Vasariano fu commissionato da Cosimo I dei Medici e costruito dall'architetto Giorgio Vasari per mettere in comunicazione il centro politico e amministrativo di Palazzo Vecchio con la dimora privata dei Medici, Palazzo Pitti. Il corridoio sopraelevato, lungo circa un chilometro e costruito in soli cinque mesi, parte da Palazzo Vecchio, passa dalla Galleria degli Uffizi, costeggia il lungarno, passa quindi sopra le botteghe del lato est (sinistro) del ponte e prosegue sulla riva sinistra fino a Palazzo Pitti. Vi consigliamo di approfondire percorrendolo con una buona guida della città.

[caption id="attachment_1999" align="aligncenter" width="610"]family-apartments-58 La foto con Ponte Vecchio sullo sfondo è un must a Firenze![/caption] 4. Atmosfere musicali. Spesso, ad accompagnare la vostra passeggiata, troverete motli artisti di strada che allieteranno i vostri momenti speciali con la loro musica. Ormai entrati a far parte della cornice fiorentina, questi personaggi la rendono ancora più magica. 5. Cena sul fiume Arno. Sotto il Ponte noterete dei ristoranti. Il nostro consiglio è di non perdervi l'opportunità di gustarvi una cena in una cornice unica: l'antichità dei palazzi unita ai colori del fiume Arno vi offrirà una location davvero caratteristica per una serata che non dimenticherete tanto facilmente!Sarà forse questo il vostro punto di Firenze preferito?