Avete già programmato le visite ai musei di Firenze più importanti e non vedete l'ora di cominciare il vostro tour, ma un dubbio vi assilla: quanto si annoieranno i bambini? Niente paura, abbiamo la soluzione per voi. Ecco alcuni percorsi culturali a Firenze perfetti per stimolare e incuriosire anche i piccoli visitatori.

1. Il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze propone delle sezioni interessanti per i bambini, come quella di Zoologia "La Specola": potrete divertirvi ad osservare le cere anatomiche di migliaia di esemplari del mondo animale. Per informazioni: Via Romana 17 – tel. 055 2288251 –www.msn.unifi.it

2.Amate la pittura? Il Museo Horne propone percorsi speciali interattivi per famiglie e gruppi di adulti e bambini. Ammirare i dipinti della collezione Horne,una raccolta di grande rilievo nel ricco panorama artistico fiorentino, sarà un autentico divertimento! Per informazioni e prenotazioni 055.244661.

[caption id="attachment_1980" align="aligncenter" width="610"]musei a Firenze musei a Firenze[/caption]

3.Per gli appassionati delle stelle, il Planetario di Firenze è il luogo culturale più suggestivo della città. "Gli appuntamenti con il pubblico sono tenuti da astronomi dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri. I temi degli incontri variano dalla osservazione del cielo, alla mitologia, all’astronomia nella Divina Commedia e nella storia dell’arte e della scienza (Galileo), oltre naturalmente ai temi classici dell’astronomia (i moti del Sole, della Luna e dei pianeti, le nebulose, le galassie, la Via Lattea, la precessione degli equinozi, ecc.)".Tutti col naso all'insù, alla scoperta dei corpi celesti!

4. Museo Galileo  – Istituto e Museo di Storia della Scienza. Fino al 7 settembre 2014, c'è la mostra Officine Galileo: 150 anni di storia e tecnologia. Un'occasione unica per approfondire le scoperte di Galileo divertendosi.Da quale volete cominciare?