Andare in vacanza diventa un problema prima ancora di arrivare se non avrete scelto l’appartamento giusto. Per ovviare a brutte sorprese ecco il vademecum delle 5 cose che spesso passano di mente e invece dovete valutare prima della prenotazione.1. La prima cosa da valutare sono le caratteristiche dell’appartamento. È centrale, è abbastanza spazioso, come sono disposti i letti, la cucina è attrezzata per preparare i pasti ai ragazzi?
2. È importante che cerchiate di intuire come sarà il rapporto con il proprietario o l’imprenditore che gestisce la struttura.
Lo potete fare anche prima di prenotare, chiedendo informazioni sulla destinazione o ponendo una domanda specifica sull’appartamento.
3. A proposito di come si viene trattati, lo Staff è un punto cruciale nella decisione.
Le recensioni su Tripadvisor possono darvi già un’idea della gentilezza e della professionalità. Se i clienti raccontano di rapide manutenzioni in caso di emergenza a qualsiasi ora, di utili consigli ricevuti sugli itinerari in città, di personale simpatico e sorridente con i bambini, allora siete a cavallo!
4. Controllate anche che ci siano tutte le misure di sicurezza necessarie al vostro caso. Spondine per il letto, spigoli e prese elettriche coperte, possibilità di comunicare con un pediatra sul posto. Questo passaggio è fondamentale per non pentirsi dopo in caso di emergenza. Incrociando le dita ovviamente.
5. Chiedetevi se l'appartamento è effettivamente in una località che offre a una famiglia in viaggio tutti i comfort.
A volte partiamo decisi a voler visitare un luogo che poi si rivela poco adatto a bambini e ragazzi. Leggere i blog di famiglie in viaggio è un buon modo per essere sicuri di aver scelto il posto giusto.
Mare o montagna, città d'arte o parco avventura?
6. Importante è anche avere uno schema mentale, come questa guida alla scelta che ci propone Wimdu. Adorabile!
Sono solo 6 passaggi, ma si sa che quando si è in tanti bisogna organizzarsi per bene. Pronti per partire?

