Siamo elettrizzati di potervi parlare di Firenze da un punto di vista diverso dagli altri. È il punto di vista dei bambini! Quindi…  siamo un po’ più bassi, vediamo i marciapiedi come “dei ponti sospesi sulla lava”, le gelaterie sono “enormi calamite” che ci attirano irresistibilmente, e le statue in giro per Firenze “magiche apparizioni di personaggi a cavallo”. E da questo punto di vista possiamo goderci 3 musei di Firenze con un approccio tutto nostro. Divertente e spassoso. 
  1. La prima avventura che vivremo è il fantastico Family Tour KIT, uno zainetto da esploratore che ritiriamo gratuitamente presso Palazzo Vecchio - a un passo dai Family Apartments. Il bancone è un po’ alto, ma afferriamo lo zainetto e la mappa e partiamo!
  2. Abbiamo sentito tanto parlare babbo e mamma degli Uffizi. Parolone, non è che sia tanto chiaro cosa sia. Finchè non lo leggiamo in Venere e il Drago, il libro che spiega otto opere pittoriche conservate agli Uffizi.Sarà tondo il Tondo Doni? Ce lo spiegano durante la visita guidata flash, e quindi una sorta di versione light solo di mattina saltando la coda, perfetta per i  ragazzi.
  1. A Firenze abbiamo trovato la giungla, con gli animali più pericolosi vicinissimi a noi. Siamo andati al Museo di Storia Naturale – Sezione di Zoologia “La Specola” e Sezione di Geologia e Paleontologia. C’erano 5.000 uccelli, mammiferi, rettili, anfibi, pesci e invertebrati. E il Salone degli Scheletri ci ha fatto un po’ paura. Ma poi abbiamo visto l’Elefante Pietro, un proboscidato del Valdarno che ci ha rimesso il buonumore.
 images (1)Adesso torniamo magicamente a vedere Firenze dal nostro di punto di vista, quello dei genitori felici di mostrare la cultura e l’arte ai propri figli in modo originale. Avete bisogno di aiuto per organizzare una di queste attrazioni? Saremo felici di farlo per voi.